La fobia dei negozi

 In veritа c’и molta gente che non se la sente affatto di fare acquisti e preferirebbe pure lucidare i pavimenti invece di passare per negozi in cerca di un nuovo abito. I medici non l’hanno ancora riconosciuto ufficialmente, perт la fobia dei negozi, cioи la paura e riluttanza di fare acquisti affrontando i commessi, и un fenomeno che oggi diventa sempre piщ diffuso, specie tra gli abitanti delle grandi cittа. Secondo l’indagine svolto dalla Stampa, il noto giornale italiano, c’и piщ gente che preferisce fare le stancanti e noiose faccende di casa invece di andare per i negozi per curiosare e cercarsi un nuovo vestito, o un orologio, o un regalo per l’amico, o chissа cos’altro. Fare la spesa sembra diventare una cosa proprio difficile da fare. Per non parlare del numero sempre piщ crescente degli acquisti effettuati tramite l’internet, dove oggi si puт trovare e comprare (spedizione inclusa) una cosa qualsiasi.

In piщ c’и il problema della scelta. Per comprare una semplice camicia bianca da uomo ora bisogna fare un salto in una ventina di negozi diversi, data la vastissima gamma di prezzi e, soprattutto, articoli stessi.
 E l’offerta spesso sorpassa la domanda. Costumi da bagno si espongono appena giunge la primavera, si rivestono i manichini nelle cose pesanti dopo un’ondata occasionale di freddo alla fine di agosto, mentre i mantelli di visone vanno pure pubblicizzati durante tutto l’anno. Intanto, per coloro che seguono l’ultima moda ci sono sempre i cataloghi con nuovi arrivi, quindi si puт ordinare una cosa concreta per un prezzo concreto direttamente da casa.
 Perт il motivo principale della fobia dei negozi sono certamente i commessi che a volte, essendo troppo gentili e sempre pronti ad aiutare, veramente impediscono di fare una scelta.

Esistono perт alcuni metodi per prevenire e curare questa fobia.
 Prima di fare la spesa и opportuno, per esempio, fare la lista delle cose da comprare. Puт dare un po’ di fiducia in sй.
Non andate in cerca di una cosa speciale o unica che, magari, avete visto su qualcuno altro. Chissа, forse non trovate la taglia adatta o puт darsi non ci sia affatto in vendita.
 Lasciate perdere i noiosi commessi! Pensate ad esempio che sono solo commessi e voi siete il cliente e il cliente ha sempre ragione e siete voi a decidere se comprare la cosa o meno.
 Anzi! Fate magari amicizia con uno dei commessi o commesse, o meglio ancora con il direttore delle vendite nel vostro negozio preferito, perchй vi informi sempre in anticipo dei nuovi arrivi. Oppure fate fare da commesso la vostra mamma, parente o amico, cosм le cose sarebbero ancora piщ facili...
 Ma se non volete proprio uscire di casa, va bene, potete sicuramente usare l’internet, perт attenzione a non perdere il legame con la realtа e non far nascere nuove fobie, come ad esempio la sociofobia...


Автор выражает огромную признательность Алексею Акулову за помощь при написании этого текста 


Рецензии
Интересно написано, но нужно растолковать толмачу по-русски перевод.

Родослав Важнин   06.08.2017 21:53     Заявить о нарушении
Дама бредит о магазинах и утомляющих продавцах. Возможно это стихи, а возможно нет.

Яс Ясный   10.08.2017 01:54   Заявить о нарушении